Condividi

Campagna vaccinale, Renato Costa: “Non è stata fatta in modo clientelare, discrepanze imputate a casi singoli”

lunedì 1 Febbraio 2021
Dottore Renato Costa, Commissario straordinario ad acta coronavirus Palermo e provincia

 

Un’iniziativa per “ragionare su come si è gestita la pandemia e su come costruire le condizioni per fare uscire il Paese da tre emergenze: sanitaria, sociale ed economica”. Lo ha spiegato la segretaria confederale della Cgil, Rossana Dettori, nel corso dell’incontro promosso dal sindacato per un confronto sulle questioni legate all’emergenza coronavirus.

Oggi la salute e la sicurezza delle persone – ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini – viene prima di qualsiasi altro elemento. Anzi, la condizione di un rilancio e di una ripresa anche economica e’ basata sulla centralita’ della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e delle persone“. Landini ha parlato di “aggiornamento dei protocolli alla sicurezza” in quanto “strumento su cui riteniamo sia necessario intervenire”.

All’incontro ha partecipato Renato Costa, commissario straordinario per l’emergenza Covid a Palermo: “Non c’è l’idea che la campagna vaccinale in Sicilia sia stata fatta in modo clientelare. E’ stata fatta bene“, ha affermato Renato Costa, commissario straordinario per l’emergenza Covid a Palermo. “Abbiamo vaccinato un grosso numero di persone – ha proseguito -, assolutamente nei target che ci erano stati assegnati“. Per Costa, “qualche discrepanza, se c’è stata, va imputata a singoli comportamenti” di “singole persone ma che sicuramente non hanno una dimensione tale da poter avere inficiato la campagna vaccinale che continua nel target. Vaccineremo tutti e, secondo me, con assoluta facilità e tranquillità, senza nessun problema“, ha aggiunto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.