Condividi
Le sanzioni

Campobello di Mazara, controlli dei Nas: sequestrate diciannove tonnellate di olive

mercoledì 13 Novembre 2024

Uno stabilimento specializzato nella lavorazione delle olive in salamoia di Campobello di Mazara è stato posto sotto sequestro da parte dei carabinieri del Nas.

Il controllo è stato effettuato insieme ai colleghi della locale stazione. Lo stabilimento è risultato abusivo. I carabinieri hanno proceduto all’ispezione igienico-sanitaria dell’azienda e hanno constatato come la produzione, sorpresa in piena attività dai militari, avvenisse nell’assenza delle previste procedure di autocontrollo aziendale e senza la registrazione sanitaria necessaria per il deposito degli alimenti.

Sono stati così sequestrati 140 fusti di olive in salamoia, dal peso complessivo di circa 19 tonnellate e pronti per essere smerciati. Hanno quindi contestato al titolare dell’impianto la sanzione pecuniaria di 5.000 euro mentre i tecnici della prevenzione dell’Asp di Trapani, aderendo alla richiesta dei carabinieri, hanno disposto il fermo dell’attività.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.