Condividi
Il provvedimento

Campobello di Mazara (TP), il sindaco ordina lo sgombero di un capannone confiscato

mercoledì 3 Aprile 2024
Giuseppe Castiglione

ll sindaco di Campobello di Mazara, Giuseppe Castiglione, ha ordinato lo sgombero di un capannone confiscato all’ex imprenditore di Castelvetrano, Giuseppe Grigoli, e oggi acquisito al patrimonio del Comune.

All’interno bivaccano e dormono migranti, con assenza di condizioni minime di igiene e dediti anche ad attività illecite. Già ai tempi della confisca, l’immobile era privo di infissi e circondato da vegetazione spontanea.

Da diverse interlocuzioni col comandante della locale stazione dei carabinieri è emerso che il capannone e le sue immediate vicinanze sono frequentati da soggetti dediti allo spaccio di droga. Il luogo, a tarda sera, si anima ulteriormente poiché frequentato da circa 25-30 persone“, ha scritto nell’ordinanza il sindaco.

Il Comune ha affidato i lavori per la messa in sicurezza dell’immobile, ma prima sarà necessario sgomberarlo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.