Condividi

Cane avvelenato a Nicolosi, il Partito Animalista: “Polizia intervenga”

lunedì 21 Marzo 2022

A Nicolosi è in atto una emergenza. Alcuni balordi, in barba alla legge e, soprattutto al buon senso, hanno disseminato esche avvelenate in via Montarello, in contrada Dagala dell’Ascino.

Veleno gettato con il preciso intento di colpire alcuni cani di quartiere che da anni vivono sul posto e sono seguiti da alcuni tutor. Proprio uno di questi tutor ha trovato uno dei cani agonizzante ai bordi della strada. Il cane in questione si chiama Sbirulino ed è stato ricoverato in una clinica veterinaria di Tremestieri Etneo dove gli è stato diagnosticato l’avvelenamento.

Adesso Sbirulino è fuori pericolo ma il fatto di per sé è particolarmente grave. Sulla questione è intervenuto il Partito Animalista Italiano che condanna fermamente questo gesto crudele e infame contro degli animali indifesi: ‹‹Quello che è successo a Nicolosi ad un povero animale indifeso è di una gravità inaudita. – ha spiegato Patrick Battipaglia, coordinatore provinciale del Partito Animalista Italiano -. Un gesto che purtroppo non è isolato, nei mesi scorsi nella stessa zona abbiamo assistito ad altri casi di avvelenamento. Chi si macchia di un reato così grave rischia inevitabilmente da 3 mesi a 18 mesi di reclusione o una sanzione amministrativa da 5.000 euro a 30.000 euro.

‹‹ Chiediamo al sindaco di Nicolosi di adempiere immediatamente alle sue responsabilità. – prosegue il dirigente regionale del Partito Animalista – Quindi: bonificare immediatamente l’intera area oggetto delle esche avvelenate e allo stesso tempo fare tutto il possibile, mediante anche l’intervento della polizia locale, per assicurare il prima possibile alla giustizia, chi si sta macchiando di una azione così meschina e crudele. Ovviamente non trascurando le cure al povere Sbirulino.

‹‹Noi, come Partito Animalista Italiano, – conclude Patrick Battipaglia – presenteremo una denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica e ci costituiremo parte civile nell’eventuale processo contro chi si sta macchiando di un atto così infame››.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.