Condividi
L'annuncio

Cane lanciato dal cavalcavia a Palermo, la denuncia di Aidaa e taglia sul colpevole

domenica 17 Agosto 2025

A lanciare il cane dal cavalcavia della strada che collega Palermo a Sciacca non può essere stato che una persona malvagia ma non ripetiamo l’errore fatto con la vicenda del cane Aron per la quale il suo assassino è rimasto a piede libero perché ritenuto incapace di intendere e volere. In questo caso siamo di fronte a un criminale senza scrupoli ma non certo a uno psicopatico. Per aiutare nell’individuazione del soggetto criminale noi mettiamo a disposizione una ricompensa di 1.000 euro che verrà a pagata a chi con la sua denuncia formale fatta alle forze dell’ordine aiuterà ad individuare e far condannare in via definitiva il colpevole, inoltre nei prossimi giorni invieremo una denuncia per il momento contro ignoti alla procura di Palermo“. Così in una nota l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente, in merito alla vicenda del cane lanciato dal cavalcavia a Palermo.

Siamo ovviamente contenti che il cane sia salvo e auguriamo a lui una pronta guarigione e la speranza che possa trovare una famiglia che lo ami veramente. Ed infine ovviamente il nostro sentito grazie a tutti coloro che si sono prodigati per la salvezza le cure di questo meraviglioso cane“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.