Condividi
lo studio

Cani creature straordinarie, con l’olfatto diagnosticano il Covid: 90% di successo

lunedì 1 Maggio 2023

Lo straordinario olfatto dei cani è in grado di diagnosticare il Covid. A dimostrarlo uno studio condotto in California su 1.558 studenti di 27 scuole con un successo del 90%.

La ricerca e stata realizzata dal dipartimento di salute pubblica dello Stato, dal gruppo Kaiser Permanente e dalla associazione che addestra cani ‘Early Alert Canine’.
Si tratta – secondo il rapporto – di una importante conferma tangibile e scientificamente confermata delle varie segnalazioni sulla capacità dei cani di riconoscere il Covid“.

La ricerca

I cani hanno diagnosticato il Covid a 383 ragazzi e ne hanno mancati solo 18 su 1.558 studenti. Durante la sperimentazione, i ragazzi erano schierati in piedi a distanza di qualche metro l’uno dall’altro, dando le spalle ai cani, per proteggere la privacy di chi risultasse positivo al Covid.

L’addestramento

I cani, appena avvertono l’odore di quelli che vengono chiamati composti organici volatili, che sono noti per essere associati alle infezioni da Covid, sono stati addestrati a sedersi di fronte ai positivi.

Rizzo e Scarlett, due meravigliosi Labrador, si sono addestrati per un paio di mesi in un laboratorio, annusando calzini donati indossati da persone che avevano o meno il Covid-19.

Ora, in meno di mezz’ora riescono a testare 100 persone.

Il futuro

L’uso di cani per lo screening Covid potrebbe essere un nuovo metodo, meno costoso, traumatico, veloce e allegro da adottare, anche nelle case di cura per anziani.

Inoltre, in futuro, si pensa di usare i nostri amici a quattro zampe per rilevare altre malattie negli esseri umani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.