Condividi

Cani incatenati tra i rifiuti tossici, tre denunciati a Librino | FOTO

sabato 12 Settembre 2020
cani incatenati a Librino-maltrattamento-01

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Agenti di polizia del commissariato Librino di Catania hanno trovato nove cani tenuti in condizioni non compatibili con le loro caratteristiche in una rimessa trasformata in discarica abusiva in via Zia Lisa.

E’ il secondo controllo eseguito a distanza di pochi giorni nella stessa struttura. I cani, ricostruisce una nota della Questura, erano incatenati in vari punti del terreno, tra rifiuti tossici e, di fatto, nelle medesime condizioni riscontrate in occasione del primo controllo. Tranne due, che erano liberi in un box ampio e fatiscente, tutti gli altri erano legati con una catena lunga e avevano ripari di fortuna.

Uno aveva bisogno di cure mediche perché ferito. Soltanto due avevano il microchip, che è stato poi inserito a tutti. La polizia ha imposto prescrizioni per garantire il rispetto delle condizioni di benessere dei cani.

A conclusione degli accertamenti sono state denunciate tre persone per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.