Condividi

Canicattì, negozi nel mirino dei criminali: sfondate vetrine e furti

martedì 10 Maggio 2022

Commercianti esasperati e cittadini preoccupati a Canicattì (Ag) per l’inarrestabile escalation di danneggiamenti delle vetrine dei negozi per rubare il registratore di cassa.

Da diverse settimane non trascorre notte senza scoprire in mattinata l’avvenuto sfondamento delle vetrine o delle porte a vetri di accesso alle più disparate attività commerciali per rubare il denaro presente in cassa.

I ladri il più delle volte non portano via la merce in esposizione e quando trovano in cassa qualcosa si tratta davvero di pochissimi euro in monete e spiccioli.

Il danno invece non è mai inferiore ad alcune centinaia di euro e nelle peggiori ipotesi anche ad un paio di migliaia di euro. Alcuni negozi finiti del mirino hanno dovuto pagare anche un servizio di vigilanza notturna nell’attesa di sostituire la vetrina danneggiata.

Monta la tensione e la protesta che è già stata fatta arrivare al sindaco Vincenzo Corbo e rappresentata alle massime istituzioni provinciali. Per le forze dell’ordine ad agire sono gli stessi soggetti già più volte segnalati e sottoposti a misure restrittive della libertà personale come l’obbligo di firma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.