Condividi

Canile di Palermo, Inzerillo (Sicilia Futura): “Implementeremo il piano di sterilizzazione”

venerdì 22 Marzo 2019
canile di Palermo

E’ di questi giorni la polemica riguardante il canile di Palermo che ha visto il trasferimento di alcuni randagi a Caserta. A questo proposito, la IV commissione consiliare, Igiene e Sanità – Solidarietà Sociale e Canile, presieduta dal consigliere Gianluca Inzerillo ha incontrato, in audizione, il neo assessore Leopoldo Piampiano, per discutere le problematiche riguardanti il rifugio del cane di Palermo: “Si è condiviso con l’assessore l’importanza di implementare il piano di sterilizzazione degli animali, per un’efficace riduzione del fenomeno del randagismo – ha detto Inzerillo che ha aggiunto –  si è anche concordato di richiedere una audizione alla Commissione randagismo, presso l’Assemblea regionale siciliana, per affrontare il problema del randagismo ed il conseguente sovraffollamento dei canili“.

Già a ilSicilia.it l’assessore Piampiano in un’intervista aveva detto che  “E’ un problema a cui presterò la massima attenzione e se necessario coinvolgerò anche la Regione perchè sotto certi aspetti è necessario affrontare il problema su più livelli istituzionali”.

Anche grazie alla riduzione del sovraffollamento – ha detto – si potranno fare degli interventi urgenti di manutenzione, anch’essi indispensabili per la salute degli animali e per la possibilità di operare all’interno dell’ex mattatoio.Contemporaneamente proseguono i lavori per la struttura di via Tiro a Segno che dovrebbero terminare entro la fine dell’estate, permettendo quindi la disponibilità di locali nuovi ed attrezzati per la cura degli animali“.

 

 

LEGGI ANCHE:

Canile e attività produttive a Palermo, parla il neoassessore Piampiano | Videointervista

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.