Condividi

Cantieri infiniti a Palermo: sprint per l’Anello FS, il programma per il 2020 | VIDEO

venerdì 20 Dicembre 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

La buona notizia è che per la prima volta, dall’inizio dei lavori (23/07/2014) un cronoprogramma viene rispettato. Anzi, viene addirittura terminato in anticipo.

Il buio di Tecnis sembrerebbe ormai alle spalle: la nuova ditta “D’Agostino Costruzioni” che ha acquisito l’azienda catanese e i suoi numerosi appalti, ha consegnato oggi – con 3 giorni di anticipo – una parte di via Emerico Amari. Forse la strada più danneggiata di Palermo a causa dei cantieri infiniti dell’Anello Ferroviario.

Un ritardo “monstre dato che l’appalto doveva concludersi in 3 anni, invece siamo ancora al 30% del totale.

A fare il punto delle nuove date, oggi, è l’Ing. Filippo Palazzo, responsabile di RFI per questo appalto. Ma non solo.

Ing. Filippo Palazzo (RFI)
Ing. Filippo Palazzo (RFI)

Nella videointervista in alto, il punto anche dei cantieri del Passante Ferroviario: in particolare le date sull’apertura di via Monti Iblei (zona Belgio) e l’attesa demolizione dei palazzi pericolanti in vicolo BernavaDopo 7 anni sembra una strada fantasma, tra il malcontento dei residenti della zona.

“I lavori inizieranno a marzo 2020, poi faremo la seconda gara per lo scavo degli ultimi 58 metri di galleria”, assicura Palazzo.

TUTTI I DETTAGLI NEL SERVIZIO IN ALTO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.