Condividi

Capaci. “Illegittime modifiche allo statuto comunale?”. Il M5S chiede alla Regione di inviare un ispettore

mercoledì 12 Luglio 2017
Capaci

“Soggetto a diverse modifiche negli anni, lo statuto del Comune di Capaci oggi potrebbe essere illegittimo”, lo denuncia il portavoce regionale del Movimento 5 Stelle Salvatore Siragusa che interroga la Regione e chiede l’intervento di un ispettore così da “verificare – dice Siragusa – la regolare, o meno, procedura seguita per l’approvazione delle modifiche statutarie nell’ultimo anno”.

Pare, infatti, che non vi siano state le due approvazioni con la maggioranza assoluta dei consiglieri assegnati, e che quindi non sia stato rispettato il dettato dell’art. 6 del decreto legislativo n. 267 del 2000.

Inoltre, dell’ultima modifica registrata, avvenuta alla fine del 2011, non vi è traccia sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, come imposto dalla normativa.

In conseguenza di ciò, sia sul sito istituzionale del Comune di Capaci, sia nell’apposito sito del Ministero degli Interni, che conserva ed archivia la raccolta degli Statuti comunali e sia presso l’assessorato regionale della Funzione pubblica e delle autonomie locali, sono presenti le versioni dello Statuto del Comune di Capaci aggiornate al 2010; la delibera di consiglio comunale n. 108 del 29 novembre 2011 è quindi del tutto sconosciuta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.