Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026, Schifani: “Bene la candidatura di Gibellina, Regione al suo fianco”
Redazione
venerdì 11 Ottobre 2024
Renato Schifani
“Esprimo il mio più vivo apprezzamento al sindaco Salvatore Sutera per l’importante risultato raggiunto dalla città di Gibellina con la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2026. Un riconoscimento che rappresenta non solo un traguardo di prestigio per la comunità locale, ma anche un’opportunità straordinaria per valorizzare la cultura e l’arte contemporanea della nostra regione, proiettando il territorio siciliano in un contesto nazionale e internazionale”. Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani,commentando l’inserimento della cittadina trapanese nella short list delle cinque finaliste, che il 25 ottobre dovranno presentare ufficialmente il progetto nel corso di un’audizione davanti alla commissione esaminatrice al ministero della Cultura.
Gibellina
“La storia di Gibellina, con il suo profondo legame con l’arte, la cultura e il coraggio di ricostruirsi dopo eventi tragici – aggiunge il presidente – costituisce un simbolo di rinascita che ispira l’intera Sicilia. La sua selezione tra le città finaliste è testimonianza di un percorso di crescita che merita il massimo sostegno e attenzione da parte di tutti noi. Sostenere questa candidatura significa riconoscere il valore dell’arte come strumento di coesione sociale e sviluppo economico. La Regione Siciliana è fermamente al fianco di Gibellina in questa competizione e rinnova il proprio impegno a supportare ogni iniziativa volta a promuovere il patrimonio artistico e culturale del nostro territorio”.
“Confido – conclude Schifani – che l’audizione del 25 ottobre possa rappresentare un ulteriore passo avanti verso il raggiungimento di questo prestigioso titolo e rinnovo la mia disponibilità a sostenere Gibellina nel cammino verso il successo.
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.