Condividi

Capitale italiana di cultura 2024, investimento da 40 milioni a Siracusa

mercoledì 9 Febbraio 2022

Assemblea generale del Comitato cittadino per la candidatura di Siracusa a “Capitale italiana di cultura 2024” sabato prossimo al salone Paolo Borsellino di Palazzo Vermexio. L’incontro in vista dell’audizione pubblica con il ministero della Cultura del 4 marzo alla quale Siracusa parteciperà nella qualità di “Città finalista”. Nel corso dell’assemblea saranno illustrate le linee guida del “Dossier per Siracusa 2024” con il dettaglio degli eventi e degli interventi programmati. Coordineranno i lavori il sindaco Francesco Italia, l’assessore alla Cultura Fabio Granata, il direttore di Federculture Umberto Croppi e l’amministratore delegato di Civita Sicilia Renata Sansone.

“La nostra “Città d’acqua e di luce” ha raggiunto un traguardo inedito e importantissimo – dicono Italia e Granata -. Il nostro e’ un progetto raccontato attraverso un dossier frutto di oltre 150 audizioni. Questo grande lavoro di elaborazione e proposta resterà, comunque vada, patrimonio di contenuti e metodo per l’avvenire della città, frutto di una visione coerente e organica declinata in 15 interventi infrastrutturali, 11 mostre itineranti, 20 tra festival e eventi di alto profilo culturale, 12 meeting culturali e premi, 9 progetti multidisciplinari, l’apertura di 6 nuovi contenitori culturali. Saranno investiti oltre 40 milioni di euro, per porre le basi di una città che abbia una prospettiva all’altezza della sua storia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.