Condividi

Capo del Corpo Forestale si dimette: “Venuta meno la fiducia da parte dei vertici istituzionali”

martedì 28 Aprile 2020

Il dirigente del Corpo Forestale della Regione Siciliana Filippo Principato si è dimesso. Prima della scadenza ha firmato la lettera inviata al presidente della Regione Musumeci e all’assessore Cordaro con la quale comunicava che dopo appena due anni ha deciso di lasciare l’incarico. Un addio amaro come si legge in una lettera che ha inviato a tutti i componenti del corpo forestale.

Dopo oltre due anni di permanenza al vertice del Corpo Forestale Regionale e prima della scadenza dettata dall’ulteriore proroga, ho ritenuto opportuno rassegnare le mie dimissioni dalla carica di Dirigente Generale – scrive Filippo Principato – Mi dimetto perché ho da tempo percepito la mancanza di fiducia da parte dei massimi vertici istituzionali, anche se mai è venuto meno il mio impegno e la dedizione alla causa del Corpo Forestale, almeno fino a quando mi sono reso conto che tutti gli sforzi diventavano inutili se non accompagnati dalla necessaria condivisione. Poiché mai mi rassegnerei all’irrilevanza, credo sia giunto il momento di lasciare, anticipando forse una scelta già scritta, purtroppo in un momento drammatico per il Corpo Forestale e l’intera Regione Siciliana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.