Condividi

Capodanno, il M5S critico con l’amministrazione comunale di Palermo: “Risposte non convincenti”

mercoledì 18 Dicembre 2019

Critiche all’amministrazione comunale di Palermo per l’organizzazione degli eventi in occasione del Capodanno. A puntare il dito contro l’esecutivo cittadino è il Movimento 5 Stelle: “Dopo tre giorni di lavori in Consiglio comunale per fare luce sulle due manifestazioni del Capodanno 2019 a Palermo, le parziali risposte ricevute dall’Amministrazione comunale non ci vedono soddisfatti – afferma Viviana Lo Monaco, Consigliere comunale M5S, componente Commissione Cultura.

Oggi a nome del mio gruppo ho rivendicato il diritto-dovere di verifica e controllo, insito nel ruolo di ciascun Consigliere comunale, sugli atti posti in essere dall’Amministrazione – dice Lo Monaco – È sempre più evidente il livello di approssimazione che caratterizza le scelte della Giunta Orlando, incapace di programmare anche quegli eventi legati a festività che si ripetono ogni anno. Non si comprendono le ragioni che stanno dietro a determinate scelte prive di trasparenza. Anche se la legge consente il ricorso all’affidamento diretto, questo dovrebbe avvenire solo a determinate condizioni, che non sono ancora chiare“.

Per il consigliere d’opposizione si configurerebbero anche alcune irregolarità amministrative: “La scelta di non procedere ad una gara con relativa definizione di una graduatoria delle offerte – afferma -, dovrebbe essere chiaramente motivata e si riferisce, in questo caso, alla paventata assenza di altri operatori sul mercato in grado di fornire i medesimi lavori o servizi, in quanto “lo scopo dell’appalto consiste nella creazione o nell’acquisizione di un’opera d’arte o rappresentazione artistica unica“.

Infine il monito: “In un momento particolarmente delicato per le casse comunali – dice la consigliera -, non possiamo dimenticare che l’utilizzo dei soldi pubblici deve essere orientato a principi di massima trasparenza e qualità dei servizi resi al cittadino, cui un’amministrazione deve sempre fare riferimento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it