Condividi

Capodanno: stop veglioni, 47% italiani pronti a denunciarli

mercoledì 30 Dicembre 2020

Quasi un italiano su due (47%) è pronto a denunciare di persona alle forze dell’ordine eventuali comportamenti scorretti, come feste con tanti ospiti, veglioni abusivi o assembramenti durante le feste di fine anno.

E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixè sui comportamenti degli italiani con i lockdown previsti per il cenone di Capodanno.

“Una sensibilità”, secondo la Coldiretti, che scaturisce anche dal fatto che il 76% degli italiani dichiara di aver rinunciato a vedere i parenti durante le feste di fine anno proprio per rispettare le norme in vigore.

Secondo l’indagine, se il 23% dichiara di voler decidere sul momento se denunciare oppure no, il 30% non intende farlo anche se i vicini violano le regole.

Analizzando le differenze nei comportamenti a livello territoriale, emerge una maggiore intransigenza tra chi vive al Sud, con il 59% è pronto a rivolgersi alle autorità, mentre i più permissivi sono gli abitanti del Centro e delle Isole, rispettivamente con il 39% e il 41%. Al Nord Ovest il numero di chi segnala i comportamenti scorretti sale al 46%, poco sopra il 44% del Nord Est.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.