Condividi

Carcassa capodoglio spiaggiata a Scoglitti, rimossa

martedì 31 Maggio 2022

Si sono concluse lunedì le operazioni di recupero della carcassa del capodoglio spiaggiata il 26 luglio scorso a Scoglitti. Le operazioni svolte dai vigili del fuoco di Ragusa sono iniziate all’alba e si sono concluse dopo qualche ora.

La carcassa è stata prelevata con una gru e trasportata con un mezzo pesante in un terreno dove è stata sotterrata. Il responsabile del Museo di Storia naturale di Comiso, Gianni Insacco sta lavorando al prelievo di alcune parti della carcassa (tessuti , mandibola e denti) per poter effettuare alcune analisi scientifiche sull’animale e cercare di stabilire età, provenienza e cause del decesso.

A Scoglitti hanno operato la Capitaneria di Porto, i vigili del fuoco, i vigili urbani, la protezione civile, i responsabili dell’ufficio veterinario dell’Asp che hanno autorizzato le modalità di smaltimento della carcassa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it