Carcere di Trapani, due agenti aggrediti da detenuti. Veneziano (Uilpa Sicilia): “Operiamo in strutture fatiscenti, sovraffollate, con voragini negli organici”
Redazione
sabato 15 Novembre 2025
Gioacchino Veneziano
“Due poliziotti penitenziari del carcere Pietro Cerulli di Trapani sono stati costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso dopo essere stati colpiti dal lancio di una bomboletta di gas e da un bastone durante il servizio”. Lo rende noto in un comunicato ufficiale Gioacchino Veneziano, segretario generale UILPA – polizia penitenziaria Sicilia.
Carcere di Trapani
“Un detenuto tunisino, che doveva essere spostato in un altro reparto perché trovato in possesso di sostanza non consentita, si è opposto barricandosi nella cella, usando il piede del tavolino di legno per impedire le operazioni della polizia penitenziaria, che ha dovuto usare il flex- racconta il sindacalista – L’intervento è iniziato verso le 16.00 di ieri ed è terminato stamattina, ma è stato rallentato e ostacolato dal continuo lancio di bombolette di gas incendiate di altri detenuti contro gli agenti ,costretti così ad operare per 20 ore consecutive. Diversi operatori sono stati richiamati dal riposo e dalle ferie”.
“Auguriamo pronta guarigione ai colleghi coinvolti, un plauso a tutto il personale che ha operato con professionalità abnegazione e compattezza in un contesto pericoloso”,conclude Veneziano – amplificato quando si opera in strutture fatiscenti, sovraffollate, con voragini negli organici della Polizia Penitenziaria, quindi servono norme che davanti all’acclarata l’emergenza carceraria rafforzino la legittimità delle azioni in servizio, ritenendo altresì necessario individuare strutture dove allocare detenuti che violano ripetutamente le leggi e le regole penitenziarie, che intralciano il percorso di recupero di tanti altri detenuti” .
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.