Condividi
Il fatto

Carcere di Trapani, stato di agitazione dei penitenziari

venerdì 6 Giugno 2025
polizia penitenziaria
Stato di agitazione al carcere di Trapani proclamato dai sindacati. “Non ricordavamo assemblee così partecipate – dicono Gaspare D’Aguanno (Sappe), Rocco Parrinello (Sinappe), Fausto Caruso (Osapp), Vito La Torre (Uilpa Polizia Penitenziaria), Arcangelo Poma (Uspp), Antonio Ficara (Fns Cisl) – .Oltre 70 lavoratori hanno voluto fare sentire tutto il malessere e le difficoltà che vivono ogni giorno nell’espletamento dei compiti istituzionali che la legge affida al Corpo di Polizia Penitenziaria”.
I sindacati scriveranno una lettera al provveditore della Sicilia per avere un incontro insieme ai vertici regionali, “per cercare di trovare soluzioni urgenti e percorribili – concludono i sindacati – in quanto l’impegno del Ministero di integrare Ispettori e Agenti è stato completamente disatteso, ed è impensabile che lo stesso Dipartimento possa certificare presenti nella pianta organica del carcere di Trapani unità di polizia penitenziaria che non espletano servizi operativi nella struttura, dopando le attuali dotazioni organiche ma anche nelle future assegnazioni”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.