Condividi
La dichiarazione

Carceri, Apprendi: “No alla circolare restrittiva al Pagliarelli”

domenica 2 Febbraio 2025
Pino Apprendi

“Sono 90 i suicidi avvenuti fra i detenuti in carcere in Italia e migliaia i casi di autolesionismo, nello scorso anno, numeri record che non hanno suscitato nessun interesse in chi governa. Tutt’altro, a chi chiede un carcere che non mortifichi la persona che non lo umili per mancanza degli elementi di base per farlo sentire persona, si risponde con una disposizione ancora più restrittiva. Si tratta di una circolare che vieta, vieta tutto ciò che al momento gli consente un legame di vita con l’esterno, dalla farina, al lievito, ai salumi, alla pasta al forno, ai sughi confezionati ai maglioni in pile“. Lo dice Pino Apprendi, garante dei detenuti della città di Palermo.

“Restrizioni che contribuiscono a creare ulteriore nervosismo nelle carceri dove spesso manca l’acqua calda per una doccia, dove se hai gravi patologie non riesci a curarti e rischi la cecità per la mancanza di un intervento per cataratta – aggiunge Apprendi – Per quanto abbiamo solo qualche mese di basse temperature, nelle nostre carceri palermitane mancano i riscaldamenti e c’è molto freddo fra le mura delle celle. Sono iniziate le proteste già a dicembre nel carcere di Siracusa e adesso al Pagliarelli di Palermo inizieranno uno sciopero della fame. Auspico un intervento che ponga rimedio a queste disposizioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.