Condividi
L'intervento

Carini (PA), pulizia straordinaria della costa liberata dalle case abusive

martedì 2 Aprile 2024
Giovì Monteleone

A Carini, nel Palermitano, pulizia straordinaria della costa liberata dalle costruzioni abusive. L’intervento vedrà in campo circa 64 operatori dell’Ati Senesi, 16 mini costipatori, 3 compattatori, un bobcat e un lift con ragno gru. Si comincerà giovedì prossimo e si proseguirà nei giorni 11, 18 aprile e 9 maggio. E’ prevista la raccolta dei rifiuti, speciali e non, che si trovano lungo il tratto del lungomare Cristoforo Colombo che va dalla rotatoria Don Puglisi al Baglio Dei Pescatori.

Purtroppo c’è ancora tanta gentedenuncia il sindaco Giovì Monteleoneche continua a usare il litorale come fosse una discarica dove abbandonare mobili, divani, sedili di auto, copertoni, e immondizia indifferenziata, tutti i rifiuti che potrebbero invece essere conferiti gratuitamente nel centro comunale di raccolta di via Archimede, ma presto anche quella zona sarà monitorata dalle telecamere e per chi non rispetterà l’ambiente fioccheranno le multe”.

È stata condotta una minuziosa ricognizione del litoralespiega l’ingegner Antonio Piccione, direttore di esecuzione del contratto di igiene urbana a Carinie sono state individuate 28 aree che necessitano di specifico intervento di pulizia straordinaria. Su 24 potremo agire direttamente con una riqualificazione e pulizia ambientale, su altre quattro si potrà intervenire solo in un secondo momento dopo specifici accertamenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.