Condividi
I dati

Bollette, in Sicilia diminuisce il prezzo di luce e gas

martedì 13 Febbraio 2024

Secondo l’analisi condotta dal portale Facile.it, a parità di consumi, nel 2023 le famiglie residenti in Sicilia con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 825 euro per la bolletta della luce e 598 euro per quella del gas. Vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.

Se sul fronte del gas i siciliani sono i cittadini italiani che hanno la bolletta più leggera in assoluto. Va peggio per l’elettricità dal momento che, lo scorso anno, hanno pagato il secondo conto più salato della Penisola.

Guardando i consumi a livello provinciale emerge che, per l’energia elettrica, si è speso in media di più a Siracusa (883 euro), Trapani (868 euro), Ragusa (865 euro) e Palermo (864 euro); chiudono la graduatoria Messina (730 euro) ed Enna (690 euro).

Per la bolletta del gas, invece, le province dove si è pagato di più sono state quelle di Caltanissetta (782 euro) ed Enna (760 euro). Ultime nella classifica regionale Messina (567 euro), Trapani (556 euro) e Siracusa (473 euro).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.