Condividi
Il ripristino

Carini (PA), riposizionata l’insegna di Peppino Impastato che era stata vandalizzata

martedì 13 Febbraio 2024
peppino-impastato

L‘insegna stradale di via Giuseppe Impastato, che qualche giorno fa era stata vandalizzata, è tornata al suo posto. Il Comune di Carini (PA) ne ha acquistata una nuova e questa mattina è stata posizionata.

Sostituito anche il palo che era stato segato con il flex. A differenza della precedente, la nuova insegna riporta anche la dicitura “vittima della mafia”. Giuseppe Impastato fu assassinato, per volontà del boss Tano Badalamenti, a causa delle sue continue denunce contro Cosa nostra.

Voglio ricordare checommenta il sindaco Giovì Monteleone – la prima targa in suo ricordo fu collocata per volontà dell’amministrazione guidata da Nino Mannino, della quale facevo parte. Le insegne, le targhe e le manifestazioni sono importanti per ricordare chi ha speso la propria vita fino all’estremo sacrificio per la lotta alla mafia, ma il vero contrasto a Cosa nostra si fa con l’azione concreta e quotidiana tesa al ripristino della legalità che non è semplice esercitare in un territorio difficile come il nostro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.