Condividi

Caro libri, il “Benedetto Croce” contesta i dati di Federconsumatori: “Sono errati”

mercoledì 30 Agosto 2017

In merito all’articolo di ieri, Caro libri: la mappa dei licei più cari di Palermo. Ecco chi sfora i tetti del Miur (CLICCA QUI), il liceo scientifico “Benedetto Croce”  sostiene che i i dati citato nel Report di Federconsumatori Palermo siano errati.

Stando al monitoraggio diffuso da Federconsumatori, infatti, il liceo era inserito tra quelli che sforavano di più i tetti del Miur, con una spesa superiore del 26,3% (404 euro totali), 84 euro in più rispetto al tetto di 320 euro.

Ma la scuola non ci sta. E ribatte: «È riportato un dato errato relativo allo sforamento dei tetti di spesa per l’acquisto dei libri di testo. Si precisa che l’importo citato non è corretto poiché è comprensivo dei testi consigliati. Il costo dei testi adottati – conclude la nota della preside Simonetta Calafiore – è al di sotto del tetto massimo stabilito dal Ministero».

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.