Condividi
L'appello

Caro-voli in Sicilia, Codacons: “Inaccettabili i ritardi sui bonus, la Regione intervenga”

venerdì 4 Aprile 2025
caro voli biglietti aerei bus
Il Codacons Sicilia denuncia i ritardi nell’erogazione dei rimborsi per il bonus voli e sollecita la Regione a intervenire con urgenza.
“Infatti, mentre il Presidente Schifani ha annunciato con toni trionfalistici l’estensione del bonus caro voli a tutte le tratte italiane, dall’altro lato migliaia di siciliani restano in attesa dei rimborsi promessi da mesi. D’altra parte, come riportato da numerose segnalazioni giunte al Codacons, il sistema di gestione delle domande caricate sulla piattaforma procede a rilento. E ad oggi sembra che siano state liquidate solo le pratiche presentate entro dicembre 2023, lasciando in sospeso quelle successive, a partire da gennaio”, sottolinea il Codacons.
In merito a quanto sta accadendo, l’avvocato Bruno Messina, vice presidente Codacons Sicilia, dichiara “riceviamo ogni giorno lamentele da parte di utenti che, pur avendo presentato regolarmente domanda, non hanno ricevuto alcuna comunicazione né tantomeno alcun rimborso”. “È inaccettabile che un provvedimento annunciato con grande enfasi – e destinato ad alleviare una delle problematiche più gravi legate alla mobilità in Sicilia – resti solo sulla carta per colpa della burocrazia”.
Sebbene i ritardi siano giustificati dall’Assessorato con il passaggio a un nuovo sistema contabile, il Codacons evidenzia come i disagi per i cittadini, in particolare studenti, lavoratori pendolari e soggetti fragili, si stiano moltiplicando. “Ebbene, se le istituzioni regionali non erano pronte dal punto di vista tecnico, sarebbe stato opportuno posticipare l’entrata in vigore del sistema, anziché creare false aspettative per i consumatori”, continua l’avvocato Messina.
Per far fronte alla problematica l’Associazione dei consumatori chiede alla Regione l’immediata pubblicazione di un calendario trasparente dei pagamenti, l’implementazione di un canale di assistenza attivo e funzionante, attraverso cui i viaggiatori possano ricevere aggiornamenti sullo stato delle pratiche e la nomina di un referente tecnico regionale che monitori settimanalmente l’andamento dei rimborsi.
In un contesto in cui il caro voli penalizza fortemente la Sicilia, la mancata erogazione dei bonus rappresenta un ulteriore ingiustizia per i siciliani. Non basta annunciare, bisogna agire”, conclude l’avvocato Bruno Messina.
Il Codacons continuerà a vigilare e, se necessario, agirà presso le autorità competenti a tutela dei viaggiatori, invitando tutti a segnalare eventuali disservizi scrivendo all’indirizzo email sportellocodacons@gmail.com o inviando un messaggio WhatsApp al numero 3715201706.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.