Condividi
le dichiarazioni

Caro voli, Lagalla: “Solo con una gestione privata si possono rendere gli scali più competitivi”

mercoledì 14 Dicembre 2022

Sul tema del caro voli non si può mettere da parte la riflessione che riguarda l’opportunità di privatizzare gli aeroporti. Solo con una gestione privata, che ormai si registra in tutta Italia tranne che in Sicilia, si può pensare di rendere gli scali ancora più competitivi, aumentando il numero di tratte e di aerei, anche a beneficio dei viaggiatori. Se si pensa all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, ad esempio, è chiaro che bisogna operare, mettendo in campo tutte le procedure per vendere lo scalo a un prezzo equo di mercato e non certo di svendere un patrimonio di questa portata“. Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Un vero e proprio autogol quello del sindaco Lagalla. Sarebbe un errore strategico da parte del Comune mettere in vendita la società che gestisce l’aeroporto che ha dimostrato in questi anni una grande crescita con importanti piani di investimenti. Chiedo al Sindaco Lagalla  e alla sua giunta di centro destra di scartare tale ipotesi, che sarebbe un grave errore e che andrebbe a danneggiare l’interesse pubblico e dei palermitani. Chiedo anzi di avviare un processo di rafforzamento della società con la quotazione in borsa“.
Lo dichiara il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale, Antonino Randazzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.