Condividi
La dichiarazione

Caro voli, Schifani: “La risalita dei prezzi a Pasqua è frutto di speculazione”

mercoledì 31 Gennaio 2024
Renato Schifani

Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani è tornato a parlare del caro-voli, tema tornato caldo per l’avvicinamento delle festività pasquali: “Ci siamo fatti carico del caro voli ponendo davanti all’Antitrust le nostre denunzie e inserendo un terzo vettore per collegare Sicilia e Italia. Ora stiamo realizzando sconti fino al 50% per i movimenti da e verso il nord: per ora riguardano solo le tratte da Palermo e Catania a Roma e Milano, ma siamo pronti a estenderli ad altre città“. Lo sottolinea il governatore siciliano intervenendo su Rai Radio 1.

La nostra politica è tutelare il territorio contro il caro voliaggiunge Schifani -. Continueremo a farci sentire, ma opereremo sempre in sinergia con le regole vigenti. Sulla risalita dei prezzi a Pasqua è evidente che ci sia una speculazione: fino a qualche mese fa solo Ita e Ryanair coinvolgevano le tratte in Sicilia, Aeroitalia ha consentito all’utenza siciliana di viaggiare meglio e a Ryanair di abbassare i prezzi. Più concorrenza c’è e più alta è la qualità del prodotto“.

Il decreto Meloni-Urso – spiega ancora il presidente Schifani –  ha cercato di aumentare il rigore dando più poteri all’Antitrust: assistere alla speculazione dei vettori aerei che applicano algoritmi a livelli inguardabili genera indignazione. La Sardegna non vive questi problemi, perché essendo considerata isola a tutti gli effetti riceve contributi europei per l’abbattimento dei prezzi. Purtroppo la Sicilia, a causa della sua contiguità al resto del paese, non viene considerata isola e non riceve tali contributi: se si arrivasse a riconoscerla come tale sarebbe un importante passo avanti“.

Faremo di tutto per intervenire con nostri fondi – prosegue il governatore siciliano – per attrarre turismo, affinché gli sconti sui voli siano al massimo possibile: il nostro turismo estivo garantisce entrate notevoli e come Regione non possiamo che favorire i flussi in entrata, stiamo lavorando anche sul turismo invernale sul piano enogastronomico, monumentale e culturale. Questa è una strategia che ho voluto definire e che discuterò approfonditamente lunedì“.

E sul Ponte aggiunge: “Cambierà l’economia della Sicilia, della Calabria e dell’Italia: naturalmente ci attiveremo per migliorare il resto delle infrastrutture del territorio. L’economia italiana cresce se cresce anche quella del sud. Abbiamo già stanziato 1.2 miliardi per l’attivazione dei cantieri: per noi aver dato il primo finanziamento è motivo di orgoglio. Confido nel ministro Salvini e spero di poter iniziare i lavori entro l’estate, perché l’aggiornamento del progetto è alla fase finale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.