Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Caronia: “Al lavoro per portare gli ex Pip a 36 ore. Asu? Ritardi inaccettabili e non chiari” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 16 Ottobre 2025

Il precariato in salsa tutta siciliana continua a far parlare di sé. Dagli ex Pip agli Asu. Tra capitoli chiusi, nuove pagine da scrivere e situazioni ancora da chiarire. La Regione prosegue il suo cammino verso la fine di una lunga storia che va ben oltre il quarto di secolo, fatto di promesse non mantenute, scioperi, proteste e speranze vane. Un significativo cambio passo si è realizzato negli ultimi anni, ma non ancora per tutti.

ilSicilia.it ne ha parlato con Marianna Caronia, capogruppo di Noi Moderati all’Ars, che da anni segue le vicende dei lavoratori.

Settembre 2025 può definirsi a tutti gli effetti una data storica per gli ex Pip. Anche l’ultimo lavoratore ha firmato e ognuno adesso ha il proprio contratto stabile e una mansione ben precisa da svolgere tra le fasce più basse, categoria A e B, della macchina amministrativa. Una battaglia però che non si può definire ancora del tutto chiusa. L’obiettivo ora è portare il monte ore dalle attuali 18 a 36. Per tali ragioni Caronia ha presentato in II Commissione Bilancio una richiesta di audizione per convocare le organizzazioni sindacali. E chissà che qualche novità non possa arrivare proprio dalla Finanziaria ormai alle porte (CLICCA QUI).

Più complesso il capitolo Asu, che attualmente vivono in un limbo a causa di ritardi da parte della Sas e le cui cause non sono del tutto chiare. Un passo importante potrebbe presto compiersi. La giunta regionale, nelle prossime sedute, voterà l’addendum al piano industriale. Da qui si potrà procede all’avviso dei lavoratori, che dovranno essere selezionati. Entro la fine dell’anno è prevista, invece, l’approvazione del consolidato, che permetterà di aprire le porte ad un contratto di tipo indeterminato a 36 ore.

Insomma, per un bacino consistente del precariato siciliano gli ultimi mesi del 2025 potrebbero riservare novità non indifferenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it