Condividi

Caronte&Tourist: ultimo appuntamento con “Onde Sonore Fuoritempo”

domenica 24 Novembre 2019
elio

Saranno le “Flamencole”, compagnia stabile di flamenco con sede a Catania, a dare un tocco di magia all’ultimo appuntamento di Onde Sonore Fuoritempo.

Il gruppo nasce dall’ispirazione di artisti formatisi a Siviglia, Jerez de La Frontera e Madrid e dalla collaborazione con alcuni tra i più rappresentativi artisti di quest’antica cultura musicale.

LO SPETTACOLO

I riflettori si accenderanno a partire dalle 18 e sino alle 21 sul palco della “Elio”, Ammiraglia del Gruppo Caronte&Tourist in navigazione tra le due sponde dello Stretto.

Formata principalmente da  Rossana Arena, Agata Pennisi ed Elisa Pezzino, la compagnia propone uno spettacolo di danza, musica e canto flamenco tradizionale.

Tre validissimi maestri musicisti accompagnano il trio danzante: Daniele Pidone, chitarra; Massimo Martines, chitarra; Ugo Rosso, cajon e percussioni.

Come ogni anno sponsor etico dell’evento è “Posto Occupato”, iniziativa di sostegno e sensibilizzazione all’emergenza della violenza di genere. Il ricavato sarà raddoppiato da Caronte & Tourist e devoluto all’associazione ABC, che assiste le famiglie di bambini costretti alla lungodegenza per particolari gravi patologie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.