Condividi
La decisione

Cas, approvata la delibera per l’aumento dell’orario: soddisfazione di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Sicilia

martedì 26 Agosto 2025

Le segreterie generali e territoriali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti esprimono soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Direttivo del Consorzio Autostrade Siciliane nella seduta del 22 agosto 2025 (Delibera n. 20/CD), della misura che prevede il passaggio di 105 lavoratori ATE dal regime di part-time al 25% al regime di part-time al 50%, per un totale di 88 ore mensili distribuite durante tutto l’anno.

 

Si tratta di una decisione attesa da tempo, frutto di un lungo e costante lavoro sindacale, che riconosce l’impegno dei lavoratori e risponde a una parte delle criticità legate alla carenza di personale. La misura sarà attuata in tre fasi:

  • Ottobre 2025: passaggio per 33 unità, in sostituzione delle 11 unità full-time andate in quiescenza;
  • Ottobre 2026: ulteriori 48 unità, in sostituzione delle 16 unità full-time previste in uscita;
  • Ottobre 2027: le restanti 24 unità.

La delibera annulla e sostituisce la precedente n. 7/CD del 14 febbraio 2025.

È un risultato importante che premia la determinazione dei lavoratori e il lavoro delle organizzazioni sindacali – dichiarano congiuntamente i Segretari Generali Alessandro Grasso (Filt Cgil), Dionisio Giordano (Fit Cisl) e Katia Di Cristina (Uiltrasporti Sicilia), insieme ai segretari territoriali Carmelo Garufi (Filt Cgil Messina), Letterio D’Amico (Fit Cisl Messina) e Antonino Di Mento (Uiltrasporti Messina) Ora è necessario aprire una nuova fase che preveda una stagione concorsuale trasparente, lo scorrimento della graduatoria ATE già approvata e un percorso di riqualificazione del personale attraverso una concreta contrattazione di secondo livello”.

Le organizzazioni sindacali hanno già richiesto un incontro urgente all’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità, che possa avviare un confronto serio e costruttivo sulle prospettive occupazionali e sulle misure da adottare per garantire un servizio autostradale efficiente, sicuro e sostenibile.

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti continueranno a vigilare sul rispetto degli impegni assunti e affinché a tutti i lavoratori venga garantita dignità e stabilità occupazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.