Condividi

Cas, Ersu e Iacp: le nomine approdano in I commissione all’Ars. Le designazioni

mercoledì 7 Aprile 2021
roberto clemente
Roberto Clemente

Questa mattina, la I Commissione legislativa “Affari Istituzionali” dell‘Assemblea Regionale Siciliana si è riunita, avviando una fase istruttoria per discutere sulle designazioni dei componenti Ersu, (Ente regionale per il diritto allo studio universitario),  e di altri enti regionali, in presenza dei membri della commissione di merito, del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci e degli altri rappresentanti di governo.

Per quanto riguarda Ersu Palermo, designati Mario Pantano’ e Tommaso Mercadante, rispettivamente come presidente e componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’ente regionale. Sul fronte Catania, designato come presidente dello stesso organismo Alessandro Micale.

All’ordine del giorno anche l’esame delle richieste di parere sul rinnovamento dello Iacp, che si occupa della gestione e delle assegnazioni delle case popolari.  Per  l‘Istituto autonomo case popolari” di Ragusa, è stato designato come presidente del consiglio di amministrazione Salvatore Mallia, mentre il candidato alla presidenza del Cda dell’Istituto autonomo case popolari di Agrigento è Salvatore Buggea.

Per il Consorzio autostrade siciliane il nome in ballo è quello di Salvatore Andronaco come componente supplente in seno al collegio dei revisori dei conti del CAS.

All’esame della commissione i profili per le le cariche nell’ambito del Collegio dei revisori dei conti dei Consorzi universitari. I nomi sono i seguenti.  Al C.U.M.I., il Consorzio universitario Megara Ibleo, la designazione è quella di Illuminato Barone.

Per Caltanissetta, designato Salvatore Palilla; per ‘Empedocle consorzio universitario di Agrigento’ Lorenzo Mira. Al  ‘Consorzio universitario di Trapani Fabio Martinciglio.

Per finire, Roberto Saverio Clemente è candidato come componente del Cda dell’Istituto dei ciechi Opere riunite “I. Florio – F. ed A. Salamone”. 

Al vaglio i curricula dei candidati e la verifica della sussistenza dei requisiti richiesti per legge per ricoprire le suddette cariche.

Tuttavia, si tratta della prima riunione in merito, in quanto la Commissione legislativa ne prende atto e visione soltanto oggi, prevedendo di aggiornare i lavori nei prossimi giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.