Condividi

Ars, ecco le norme saltate dalla finanziaria che potrebbero essere ripescate nel collegato

lunedì 18 Febbraio 2019
sala d'ercole

Quello che è uscito dalla porta potrebbe rientrare dalla finestra. Dopo la maratona per fare approvare la finanziaria, all’Ars si aspetta l’approdo del collegato, che potrebbe contenere alcune delle norme saltate durante la discussione della manovra. Il governo aveva presentato quattro disegni di legge, ma per il momento, almeno, se ne discuterà uno soltanto, il principale.

Il ddl originario contiene norme in favore degli enti intermedi, la razionalizzazione del patrimonio immobiliare delle Asp siciliane e sconti e biglietti gratis per studenti e appartenenti alle forze dell’ordine sui mezzi dell’Ast. Ma C’è anche la realizzazione del centro direzionale della Regione siciliana, prevista in via Ugo La Malfa a Palermo.

Spicca la norma che prevede la possibilità che la Regione subentri alle ex Province nei mutui accesi anche tramite una rinegoziazione delle condizioni. Novità anche in materia di appalti pubblici, con l’introduzione di un metodo aritmetico che consenta di eliminare gli eccessi di ribasso nella gare. Previste anche misure su insularità e Zes, le Zone economici speciali.

Queste, però, sono le misure contenute nel testo originario predisposto dalla giunta. Adesso occorrerà capire se norme saltate dalla finanziaria verranno riproposte nel collegato. Come per esempio le stabilizzazioni al Cas, il Consorzio autostrade siciliano, o le norme sui dipendenti degli Iacp. C’è anche la misura sugli impianti fotovoltaici,m ritirata dall’assessore Alberto Pierobon, che potrebbe essere riproposta. E resta al palo il cosiddetto modello Portogallo, bocciato dall’Aula: il governo vorrà fare un secondo tentativo?

Per saperlo occorrerà conoscere il calendario dei prossimi lavori di Sala d’Ercole, non ancora stabilito. L’approdo del collegato in Aula, però, potrebbe essere previsto già in questa settimana.

LEGGI ANCHE:

Biglietti Ast gratis e mega centro direzionale della Regione: tutte le norme della manovra

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.