Condividi

Cas in ‘bolletta’, dalla Regione credito per 10 mln euro

mercoledì 16 Febbraio 2022
Marco Falcone

Per scongiurare la paralisi del Consorzio autostrade siciliane che non ha i fondi per pagare gli stipendi al personale, garantire la sicurezza nella rete autostradale e procedere con i nuovi lotti della A18 Siracusa-Gela che rischia il blocco, il governo Musumeci ha deliberato la concessione all’Ente di un credito pari a 10 milioni che dovrà essere estinto entro un anno. Essendo la Regione in esercizio provvisorio sino a fine aprile, il governo predisporrà un’apposita norma per l’autorizzazione dell’anticipazione di liquidità.

Con questo provvedimento il Cas chiederà a Unicredit, tesoriere della Regione siciliana, un prestito ponte, scadenza fine maggio, per potere avere la liquidità necessaria a fare fronte alle spese urgenti e indifferibili. Dal primo gennaio di quest’anno, Unicredit ha bloccato le anticipazioni di cassa al Cas in applicazione del Dl 118. A portare in giunta questa soluzione per soccorrere il Consorzio è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.