Prosegue, nel 2022, la fase di accelerazione dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, cresciuti in media d’anno del +3,8%. Lo rileva l’Istat precisando che questo aumento, che segue quelli dei due anni precedenti, è il più ampio da quando è disponibile la serie storica dell’indice IPAB (2010).
In media, nel 2022, i prezzi delle abitazioni nuove fanno registrare un +6,1% e quelli delle abitazioni esistenti crescono del 3,4%. L’Istat precisa tuttavia che rispetto alla media del 2010, primo anno per il quale è disponibile la serie storica dell’IPAB, nel 2022 i prezzi delle abitazioni sono diminuiti del 9,5% (+14,2% per le abitazioni nuove e -17,1% per le esistenti).