Condividi
In comodato per 30 anni

Casa “Pog­gio Ma­ria” affidata alla Dio­ce­si di Ce­fa­lù (PA): nascerà comunità per minori

venerdì 8 Settembre 2023

L’Arcidiocesi di Palermo concede in comodato d’uso gratuito per 30 anni alla Diocesi di Cefalù la struttura di Poggio Maria. La firma del comodato lo scorso 5 settembre 2023 a Palermo.

Il centro, che si trova sulle colline sopra la cittadina normanna, fu fondato nel 1965 da S.E. Mons. Rosario Mazzola, Vescovo di Cefalù dal 1988 al 2000, quando era ancora parroco della Parrocchia Maria SS. Regina degli Apostoli a Vergine Maria a Palermo.

“Con questo atto si sigla l’amicizia profonda tra l’Arcidiocesi di Palermo e la Diocesi di Cefalù – ha commentato il Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante -, per questo ringrazio S.E. Mons. Corrado Lorefice”.

La struttura di Poggio Maria è stata un importante centro per le attività pastorali grazie all’organizzazione di campiscuola, ritiri spirituali per sacerdoti, giovani, famiglie e le tante attività legate alla Comunità CIME.

“La nostra Diocesi – ha continuato il Vescovo Marciantenegli anni ha contribuito a migliorare il bene per lo svolgimento delle attività pastorali, con il vescovo Mazzola prima e con il vescovo Sgalambro, suo successore, dopo”.

“L’Arcidiocesi di Palermo – ha spiegato mons. Marciante – ha accolto con generosità la mia richiesta perchè ha visto la bontà del nostro progetto di insediare una Comunità per minori”.

Grazie al comodato d’uso gratuito, infatti, la Diocesi di Cefalù affiancherà alle iniziative pastorali rivolte ai giovani, alle famiglie e ai sacerdoti, una Comunità per minori affidati dal tribunale per i Minorenni di Palermo – sezione penale per un’attività di recupero e integrazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.