Condividi

Casalinghi e giocattoli non sicuri: 5000 prodotti sequestrati dalle fiamme gialle a Palermo

giovedì 22 Aprile 2021

I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nell’ambito dall’intensificazione del controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Palermo in materia di sicurezza dei prodotti, hanno sequestrato, in tre distinti interventi effettuati presso altrettanti esercizi commerciali gestiti da cinesi, oltre 5.000 prodotti risultati sprovvisti del marchio CE e non riportanti alcuna indicazione in lingua italiana né le ulteriori indicazioni minime (produttore, importatore, luogo d’origine, particolari istruzioni e precauzioni per l’utilizzo) previste dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).

In particolare, nel corso di un primo controllo, effettuato presso un negozio di articoli casalinghi sito nel quartiere Zisa, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto oltre 1.000 giocattoli e 120 articoli elettrici privi dei requisiti anzidetti e pertanto ritenuti “insicuri”. Nel prosieguo delle attività sono stati rinvenuti, all’interno di uno store sito in via Dante, altri 3.573 articoli (tra giocattoli e materiale elettrico) privi dei requisiti richiesti mentre ulteriori 464 articoli (sempre tra giocattoli e materiale elettrico) sono stati rinvenuti all’interno di un emporio sito nei pressi di via Armando Diaz.

I titolari o rappresentanti legali delle attività (Z.X. di anni 62 – L.M. di anni 26 e J.Z. di anni 50) sono stati segnalati alla locale Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo che prevede, oltre al sequestro amministrativo della merce, l’irrogazione di una sanzione pecuniaria (per ogni singolo trasgressore) che va da un minimo di €. 516 a un massimo di € 25.833 (la misura della sanzione da applicare è determinata, in ogni singolo caso, facendo riferimento al prezzo di listino di ciascun prodotto ed al numero delle unità poste in vendita).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.