Condividi
L'iniziativa

Case a un euro a Caltanissetta, apre la piattaforma informatica

martedì 10 Dicembre 2024
Comune di Caltanissetta

I proprietari che intendono cedere gli immobili nell’ambito del progetto “Case a 1 euro” possono iscriversi alla piattaforma informatica del Comune di Caltanissetta. L’intento è quello di riqualificare e ripopolare il centro storico aprendo all’acquisto di una casa per utilizzarla a scopo abitativo, turistico o alberghiero.

Questo progetto, così come ampiamente dimostrato in altri Comuni italiani, garantisce numerosi vantaggi non soltanto legati al ripopolamento di alcuni quartieri poco abitati ma anche, a raggera, di poter portare un rilancio dell’economia nell’indotto che ruota attorno all’iniziativa” ha spiegato l’assessore al Patrimonio Guido Delpopolo. La piattaforma costituisce una banca dati per il Comune e i cittadini e permetterà d’individuare gli immobili messi a disposizione dagli stessi proprietari.

Ad avanzare la proposta, già nel 2022, è stato il consigliere comunale Fabrizio Di Dio. “La piattaforma – dice l’assessore Pierpaolo Olivopermetterà di creare uno spazio di incontro tra persone che vivono anche in differenti città o, addirittura, continenti e che, senza questa interazione non avrebbero opportunità di creare le condizioni per la compravendita“.

Le proposte di cessione potranno essere presentate – tramite apposito modulo – agli indirizzi direzione.llpp@pec.comune.caltanissetta.it o alla mail g.scrofani@comune.caltanissetta.it o presentare l’istanza all’ufficio di protocollo generale del Comune, in Corso Umberto I.

Gli uffici comunali verificheranno che le istanze rispettino i parametri indicati e, in caso di parere positivo, si procederà con l’inserimento nella piattaforma telematica. Potranno accedere alla valutazione e all’acquisto sia i privati sia le aziende. E’ stata anche prevista la stipula di apposito accordo con le agenzie immobiliari del territorio e con il Consiglio notarile della provincia di Caltanissetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.