“L’attuale assetto governativo impone un incontro immediato con il presidente della Regione Renato Schifani in quanto la situazione è drammatica“. Lo dice Coldiretti Sicilia che ha scritto al governatore sulla base del quadro desolante del settore agricolo su cui grava non solo la siccità che ha decimato le colture e sta impedendo di sfamare gli animali, ma anche la scarsità delle risorse.
“Dopo mesi di indicazioni su somme stanziate per gli agricoltori – conclude Coldiretti Sicilia – bisogna fare il punto della situazione che ogni giorno muta e si complica nonché definire i tempi e i modi in cui gli aiuti arriveranno”.
Crisi agricola, Coldiretti Sicilia chiede un incontro al presidente Schifani: “La situazione è tragica”

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
