Condividi

Caso Amat, scontro a Palazzo delle Aquile, minoranze: “La (pseudo) maggioranza è responsabile di avere rotto i rapporti”

venerdì 19 Luglio 2019
palazzo-delle-aquile-palermo

Bagarre a Palazzo delle Aquile, infatti, la maggioranza del sindaco, Leoluca Orlando avrebbe abbandonato la conferenza dei capigruppo secondo quanto affermato dalle minoranze “Tale comportamento rappresenta un grave atto di scorrettezza istituzionale e avrà conseguenze nei rapporti fra le forze di maggioranza ed opposizione“.

Argomento di discussione doveva essere la vicenda che riguarda l’Amat spa e la conseguente emanazione del bando per l’assunzione di 100 autisti “Tale bando andrebbe ritirato poiché emanato in assenza di qualsivoglia piano di risanamento e del fabbisogno aziendale i quali vanno approvati dalla giunta comunale” continuano le minoranze.

La (pseudo) maggioranza è responsabile di avere rotto i rapporti di collaborazione con la minoranza. Da mesi le attività e le deliberazioni poste in essere dal Consiglio Comunale si sono potute porre in essere grazie ai numeri garantiti dai gruppi di opposizione. Ma adesso il comportamento assunto dai gruppi di maggioranza non potrà non avere ricadute sui già fragili equilibri del Consiglio Comunale“, aggiungono.

Il sindaco prenda atto che in questa città non può più contare su una maggioranza in consiglio; lo invitiamo, inoltre, visto il suo singolare silenzio su una vicenda così importante, di prendere una posizione rispetto a quello che, a parere della minoranza, risulta essere un atto illegittimo“, concludono.

LEGGI ANCHE:

Palermo, clamoroso “pasticcio” dell’Amat: il bando per 100 autisti sarà ritirato

Amat: pubblicato il bando per l’assunzione di cento autisti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.