Condividi
I figli ricevuti all’Ars

Caso Lombardo, La Vardera: “Ancora troppi misteri. Commissione antimafia faccia luce”

giovedì 15 Giugno 2023

Il caso del sottufficiale Antonino Lombardo arriva in commissione antimafia all’ars. Il carabiniere trovato senza vita nel cortile della legione carabinieri Sicilia, il 4 marzo 1995 a distanza di quasi 30 anni vorrebbe essere riesaminato dalla famiglia. E proprio per questo motivo, questa mattina la commissione, su richiesta dell’Onorevole Ismaele La Vardera, ha audito i figli Fabio e Rossella Lombardo, accompagnati dai propri legali.

“La commissione – ha detto il deputato regionale – ha accettato la mia proposta di sentire la famiglia Lombardo, che mi ha contattato al fine di essere audita. Credo che questa vicenda abbia tutte le caratteristiche per essere seguita dalla commissione antimafia poiché sembrerebbe portare con sé diversi misteri. Noi come Istituzioni dobbiamo assolutamente prendere in considerazione tutti gli elementi possibili e per questa ragione, cercheremo di studiare al meglio questo caso dando il nostro contributo affinché si possa arrivare ad una conclusione”.

E la stessa famiglia, proprio nei giorni scorsi, ha chiesto anche al procuratore capo di Palermo, Maurizio de Lucia, al procuratore generale Lia Sava ma anche al ministro della giustizia Carlo Nordio ed al procuratore generale presso la Corte di Cassazione di riesumare il corpo del maresciallo per “chiedere giustizia” sul loro padre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.