Condividi
Le indagini

Caso Onorato: omicidio o suicidio? Rilievi sulle impronte e via all’analisi del cellulare

giovedì 6 Giugno 2024
Angelo Onorato

Proseguono le indagini sul caso dell’imprenditore e architetto Angelo Onorato, trovato morto nella sua Range Rover in via Minutilla, la bretella che costeggia l’autostrada Palermo Mazara del Vallo, con una fascetta di plastica stretta al collo.

Mentre si attende l’esito dei rilievi sulle impronte trovate nell’auto e sui vestiti, eseguiti ieri, oggi a Roma inizierà invece l’analisi sul cellulare trovato nell’auto.

La famiglia, inoltre, avrebbe dato agli agenti della squadra mobile i dati per accedere al dispositivo e consentire in modo più veloce possibile di scoprire la verità sulla morte dell’architetto, marito dell’eurodeputata della democrazia cristiana Francesca Donato. Da verificare se l’imprenditore prima di morire abbia cancellato alcuni messaggi e alcune foto.

Per la famiglia l’omicidio resta la pista principale da battere. Inspiegabile secondo i parenti sarebbe il cambiamento avvenuto tra la festa al circolo del tennis alla quale l’uomo ha partecipato la sera prima di morire e quanto successo poche ore dopo.

Cosa ha sconvolto Onorato? Dall’analisi del cellulare gli si attendono nuove risposte alle tante domande sulla drammatica fine dell’architetto, anche se per gli inquirenti l’ipotesi che l’architetto si sia ucciso è sempre più probabile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.