Condividi

Castellammare del Golfo, esonda fiume San Bartolomeo: sindaco invita alla prudenza

mercoledì 10 Novembre 2021

Il sindaco Rizzo e l’assessore alla protezione civile D’Angelo: “Invitiamo i cittadini alla massima attenzione. Al momento si registrano solo alcuni allagamenti ma l’allerta rimane altissima per le copiose piogge ancora in corso. Monitoriamo lo stato dei luoghi. Attenzione anche al torrente Guidaloca“.

«Esonda il fiume san Bartolomeo e al momento si sono registrati solo alcuni allagamenti di terreni in prossimità del fiume, dal lato di Castellammare. L’allerta rimane massima ed invitiamo i cittadini che vivono nelle zone circostanti il fiume o transitano, a prestare la massima attenzione. Le consistenti piogge delle ultime ore hanno provocato la piena del fiume. Monitoriamo lo stato dei luoghi».

Il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Protezione Civile Leonardo D’Angelo invitano la cittadinanza a fare attenzione perché è in corso l’esondazione del fiume san Bartolomeo al confine tra i Comuni di Castellammare ed Alcamo. Oltre i limiti di piena anche il torrente Guidaloca, sempre nel territorio di Castellammare del golfo.

«Prosegue lo stato di allerta per la pioggia continua in corso in queste ore ed il livello d’acqua del fiume San Bartolomeo si è innalzato notevolmente ed è passato repentinamente alla piena- spiegano il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Protezione Civile Leonardo D’Angelo-. Al momento si registrano solo alcuni danni ai terreni adiacenti il San Bartolomeo ma occorre la massima allerta e prudenza anche nella zona del torrente Guidaloca».

«Come sottolinea la protezione civile occorre prestare particolare attenzione ai deflussi nelle aree urbane, soprattutto proprio in prossimità dei corsi d’acqua perché prosegue anche domani, 11 novembre, l’allerta arancione indicata per quasi tutta la Sicilia. Ci saranno ancora temporali, rovesci di forte intensità, forti raffiche di vento e frequente attività elettrica- concludono il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Protezione Civile Leonardo D’Angelo-. Occorrono massima attenzione e prudenza negli spostamenti».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.