Condividi
Il fatto

Castelvetrano (TP), attentato dinamitardo a casa di un pregiudicato: indagini in corso

mercoledì 8 Maggio 2024

Una forte esplosione è stata avvertita ieri sera, intorno alle 23,30, in via Villa Cappello a Castelvetrano (TP) per lo scoppio di un ordigno esplosivo posizionato nel gabbia scala della casa di un pregiudicato del posto.

Nella casa vive Leonardo Milazzo, coinvolto nell’operazione antimafia “Anno zero” condotta dai carabinieri nel 2018. Condannato a 6 anni e 10 mesi, Milazzo è uscito dal carcere lo scorso ottobre.

Davanti l’abitazione i vigili del fuoco hanno trovato anche dei fiori, segno evidente di un attentato intimidatorio. Il forte boato, avvertito in tutto il quartiere Palma, non ha provocato feriti.

In alcune abitazioni sono andate distrutti i vetri delle finestre. Le indagini sono condotte dai carabinieri della compagnia di Castelvetrano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.