Condividi

Catania, 28 violazioni per antiriciclaggio: multato commercialista per 100mila euro

venerdì 1 Ottobre 2021
foto d'archivio

Un totale di 28 violazioni della normativa antiriciclaggio, per le quali sono previste sanzioni amministrative per complessivi 100 mila euro, sono state contestate dalla Guardia di finanza di Catania a un commercialista del capoluogo etneo, consulente contabile di società che operano in diversi settori economici, attive in particolare, nelle province di Catania, Messina e Agrigento.

Gli approfondimenti si sono concentrati in primo luogo sull’analisi della documentazione relativa al rapporto professionale con le società ed i controlli hanno posto in luce significative omissioni nelle attività – obbligatorie per i professionisti come gli intermediari finanziari – volte alla identificazione della clientela e alla conservazione dei dati e delle informazioni.

Le Fiamme gialle hanno accertato nei confronti di 14 società riconducibili a stranieri, tutti clienti del commercialista, il mancato rispetto in particolare degli obblighi di adeguata verifica della clientela, un . preciso adempimento, che sarebbe stato disatteso dal professionista, finalizzato a identificare il titolare effettivo delle società interessate, vale a dire la persona che esercita il controllo, di diritto o di fatto, su tali persone giuridiche: ciò perché siano correttamente tracciate le operazioni societarie che comportano la movimentazione di flussi finanziari al fine di evitare che possano essere il veicolo di riciclaggio di somme di illecita provenienza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.