Condividi

Catania, a Palazzo Valle un percorso interattivo alla scoperta di Leonardo Da Vinci

lunedì 29 Luglio 2019
Leonardo

Passato alla storia come un genio che, in vita, non ricevette il giusto riconoscimento, quasi espiazione per i più grandi artisti e pensatori, Leonardo Da Vinci, nel cinquecentenario dalla sua morte, è protagonista di una serie di iniziative che mirano a farlo conoscere ancora più approfonditamente.

La città di Catania non si sottrae questa volontà e, fino al 24 novembre, nei saloni del Palazzo Valle ospita “Leonardo Da Vinci – I volti di un genio“, esposizione con installazioni audiovisive, ricostruzioni realistiche, applicazioni di realtà mista e aumentata, infografica, repliche dei manoscritti di Leonardo e sorprendenti applicazioni tecnologiche.

La mostra, un progetto di Christian Gálvez, è prodotta da Sicilia Musei, Italia Museo, Iniciativas Y Exposiciones, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia Madrid e la collaborazione di Leonardo DNA Project.

La storia di Leonardo – scrive nel testo critico il curatore Gálvez – è in realtà un’odissea, la tragedia di un uomo stanco di dipingere, famoso in Italia per non aver terminato le commissioni e respinto per il suo temperamento critico e investigativo. Una personalità complessa, una figura che non si inchina a nessun dogma e, allo stesso tempo, capace di andare contro i propri ideali in cerca di gratitudine e riconoscimento che non è mai arrivato. Questa è la storia che voglio raccontare. So che non è facile staccare quella patina di genialità che abbiamo depositato sulla sua figura attraverso i secoli e, tuttavia, la sua figura di uomo mortale non smette di essere attraente e potente, di carne e di ossa, con successi ed errori, vittorie e fallimenti. Un uomo che visse e sopravvisse“.

Il percorso espositivo è suddiviso in cinque aree tematicheIl Rinascimento di Leonardo; Un’eredità universale; L’ultima cena; Lo specchio dell’anima e Leonardo da Vinci: faccia a faccia.

La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00 e sabato e domenica dalle 10.00 alle 22.00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.