Condividi
Tentata estorsione

Catania, “Cavallo di ritorno” a turisti: madre e figlia agli arresti domiciliari

mercoledì 6 Settembre 2023

Madre e figlia, di 56 e 20 anni, sono state arrestate dai carabinieri a Catania con l’accusa di aver chiesto 500 euro per far riavere ad una coppia di turisti laziali l’auto che era stata loro rubata. Devono rispondere di tentata estorsione in concorso.

La vicenda trae origine dalla una denuncia di furto di una Lancia Y 10 presentata ai carabinieri da una coppia di turisti laziali in vacanza nell’Isola. I due, che alloggiavano in un b&b dell’hinterland, una sera erano rimasti vittima del furto dell’auro che avevano parcheggiato nel centro storico di Catania per andare in un ristorante di Piazza Federico II di Svevia. Accortisi a fine serata del furto, i due turisti si erano rivolti al ristoratore ma erano stati poi avvicinati da una donna, la 56enne, che insieme alla figlia avrebbe detto che avrebbe fatto riavere loro l’auto dietro il pagamento del denaro. Da lì lo scambio dei numeri di telefono e l’appuntamento per l’indomani con i dettagli sulle modalità di ritiro del veicolo.

I turisti hanno però denunciato l’accaduto ai carabinieri, che si sono fatti trovare nel posto fissato per l’appuntamento, nei pressi di Piazza Palestro, ed hanno sorpreso le due donne nel momento della riconsegna dell’auto. L’arresto è stato convalidato dal Gip, che ha disposto per le due donne la misura cautelare degli arresti domiciliari. L’autovettura è stata riconsegnata integra alla giovane coppia, che ha espresso parole di plauso e ringraziamento per la disponibilità, vicinanza e professionalità dimostrata nei loro confronti dai Carabinieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.