Condividi
La disposizione

Catania, cento nuovi vigili urbani per il controllo del territorio. Trantino: “Riparare i vuoti d’organico”

lunedì 1 Aprile 2024
Enrico Trantino

Al fine di fronteggiare le emergenze di sicurezza urbana e di controllo del territorio, il governo nazionale presieduto da Giorgia Meloni ha autorizzato il Comune di Catania ad assumere 100 vigili urbani a tempo indeterminato, mediante procedure concorsuali semplificate.

La disposizione è contenuta nel Decreto-Legge n.39 del 29 Marzo 2024, che in deroga ai vincoli assunzionali per i Comuni in dissesto, viene incontro alle oggettive carenze di unità di personale di polizia locale del capoluogo etneo, visto che ha in servizio meno del 30% di vigili urbani rispetto alle previsioni della pianta organica.

Un provvedimento tanto atteso, sollecitato dal sindaco Trantino e da tutta l’Amministrazione Comunale, che consentirà nel giro di 4/5 mesi di avere in servizio a tempo indeterminato, cento nuovi agenti, con oneri finanziari che per i primi due anni saranno a carico dello Stato.

Ai concorsi per le assunzioni provvederà il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri tramite la Commissione RIPAM, organismo nazionale che attraverso selezioni pubbliche si propone di potenziare gli ingressi nelle singole P.A. acquisendo nuove risorse sulla base dei fabbisogni specifici.

“Un altro provvedimento di concreta attenzione del governo nazionale nei confronti di Catania -ha commentato il sindaco Trantino-. Cento vigili urbani sono un numero importante per ripartire e ridare funzionalità al Corpo della Polizia Locale, che ha enormi vuoti in organico, senza contare le ulteriori quiescenze di personale che ci saranno. Ringraziamo il presidente Giorgia Meloni, il sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano e tutti i ministri del Governo, che si sono mostrati concretamente sensibili al nostro appello per avere con urgenza personale da introdurre per fronteggiare le crescenti necessità di controllo del territorio e maggiore sicurezza nell’area urbana“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.