Condividi
per oltre 11.000 euro

Catania, controlli “movida” a Paternò: segnalazioni e sanzioni

domenica 13 Novembre 2022

I Carabinieri della Compagnia di Paternò sono stati impegnati in un servizio finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa in prossimità dei luoghi maggiormente frequentati dai giovani ed in particolare via Del Progresso e via Delle Rose del comune di Paternò. Il servizio è stato finalizzato a prevenire eventuali episodi di “malamovida” ed a consentire la regolare fruibilità delle aree pubbliche a tutti i residenti in piena tranquillità.

All’esito dei controlli effettuati, i militari hanno segnalato 6 giovani paternesi, tra i 18 ed i 24 anni, quali assuntori di stupefacenti alla locale Prefettura, poiché sono stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti (complessivamente 14 dosi di marijuana del peso totale di 18 grammi).

.

Nell’ambito del medesimo servizio, i militari dell’Arma hanno controllato una decina di esercizi commerciali ed hanno identificato circa 80 persone e controllato circa 70 veicoli, elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 11.000 euro, per diverse violazioni al Codice della Strada quali mancato uso del casco protettivo, mancanza di copertura assicurativa, uso del telefono durante la guida e guida senza cinture di sicurezza.

Gli operanti hanno inoltre sequestrato 2 motoveicoli a seguito di contestazione della violazione di guida senza patente ed hanno decurtato complessivamente 48 punti dalle patenti di guida degli automobilisti indisciplinati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.