Condividi
Una sanzione per oltre 18 mila euro

Catania, da 50 anni un gommista lavora senza autorizzazione: chiusa un’officina abusiva

lunedì 7 Ottobre 2024

Ha riparato e sostituito pneumatici a decine e decine di clienti per oltre 50 anni, svolgendo l’attività di gommista in modo del tutto abusivo. L’uomo ha gestito un’officina nei pressi del faro Biscari senza aver mai richiesto un’autorizzazione.

Le verifiche sono scaturite da un’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato, finalizzata alla verifica della regolarità delle attività commerciali e del rispetto della normativa vigente, anche in tema di sicurezza sul lavoro, come predisposto dal Questore di Catania.

L’intervento degli agenti della squadra Volanti, unitamente al personale della Polizia Locale, ha permesso di accertare l’assenza di qualunque autorizzazione amministrativa, compresa l’iscrizione all’albo degli artigiani, nonché della dichiarazione di inizio attività.

Per le violazioni riscontrate sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 18 mila euro e le attrezzature utilizzate per l’esercizio dell’attività sono state sottoposte a sequestro. In particolare, all’interno dell’officina abusiva sono stati trovati due macchinari per smontare le gomme, un macchinario per l’equilibratura, un tavolo da lavoro, due sollevatori auto manuali ed oltre duecento pneumatici.

Inoltre, è stata disposta la chiusura dell’officina che, come ha riconosciuto lo stesso titolare, ha servito numerosi clienti per mezzo secolo, in assenza di autorizzazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.