Condividi
La reazione violenta

Catania, deve scontare una condanna ma rifiuta l’identificazione: arrestato dalla Polizia

mercoledì 7 Febbraio 2024

Nel corso dei servizi serali di controllo del territorio, gli agenti delle Volanti sono intervenuti in via Manzoni, nei pressi della Questura, dove era stata segnalata la presenza di un cittadino straniero in evidente stato di agitazione. Giunti sul posto, i poliziotti hanno trovato un cittadino straniero, che presentava ferite al naso ed al volto e si rifiutava di dare le proprie generalità, affermando, inoltre, di essere privo di documenti.

Al fine di procedere alla sua identificazione, visto anche l’atteggiamento non collaborativo dell’uomo, gli agenti l’hanno accompagnato negli Uffici della Polizia Scientifica, al cui interno, resosi conto che gli avrebbero rilevato le impronte digitali, l’uomo ha reagito violentemente. Dopo diversi tentativi e nonostante le difficoltà, gli operatori della Scientifica sono riusciti, alla fine, a procedere con la sua identificazione.

È risultato essere un 25enne gambiano, pregiudicato. Dai successivi accertamenti è emerso, inoltre, che a suo carico risultava un ordine di esecuzione per la carcerazione, per un cumulo di pene comminategli con sentenze di condanna per reati contro il patrimonio. Mentre gli agenti eseguivano gli accertamenti, il giovane ha nuovamente avuto una reazione violenta colpendo ripetutamente, con calci e pugni, la porta e le pareti dell’ufficio.

Alla luce di quanto accertato, dopo aver informato il Pm di turno, gli agenti hanno accompagnato l’uomo alla Casa Circondariale di Piazza Lanza. Vista la condotta tenuta durante il controllo e le ripetute reazioni violente, è stato denunciato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire indicazione sulla propria identità personale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.